Di cose da vedere nella città eterna c’è ne sono davvero tante e per tutti i gusti, quindi, in questa breve guida, stileremo un elenco di luoghi da visitare assolutamente a Roma. Siamo certi che vi piaceranno tantissimo. Iniziamo, dunque, la nostra carrellata.
Siti archeologici
Roma è piena di storia, si respira mentre si passeggia tranquillamente per il suo centro storico. È quindi d’obbligo, tra le cose da visitare assolutamente nell’Urbe, iniziare con il suo maestoso Colosseo dove si svolgevano i cosiddetti giochi ludici degli antichi romani. Dopodiché proseguite lungo i Fori Imperiali di notevole interesse storico. Da non dimenticare l’arco di Costantino eretto a testimonianza della vittoria di Costantino I nella battaglia di Ponte Milvio contro Massenzio.
Vittoriano e Campidoglio
Impossibile non vederlo, questo complesso monumentale in marmo bianco, simbolo della patria italiana. Ad esso sono indissolubilmente legati sentimenti di unità nazionale e di libertà. Qui ogni 2 giugno, il Presidente della Repubblica poggia una corona di alloro sul Milite Ignoto. Affianco, la piazza del Campidoglio, sede rappresentativa del Comune di Roma. Meravigliose le facciate dei palazzi e la statua equestre di Marco Aurelio.
Piazze
Si può ammirare la storia, questa volta non antica ma del 1600 con la sua arte, giungendo a Piazza Navona. Qui potrete godere gratuitamente di un vero capolavoro: la Fontana dei 4 fiumi del Bernini e divertirvi con gli artisti di strada che sapranno intrattenervi e sorprendervi. Sulle tracce del Bernini giungerete alla famosa Barcaccia di Piazza di Spagna. Ad adornare la Piazza, la scalinata che vi porterà alla Chiesa di Trinità dei Monti, dove turisti scattano centinaia di foto e… scommettiamo che nemmeno voi riuscirete a trattenervi!
Parchi
Tra i parchi più belli di Roma, assolutamente da non perdere, c’è Villa Borghese. È un posto davvero romantico! Il suo laghetto abitato da anatre e cigni trasmette al turista una sensazione di benessere e pace. Il tempio di Esculapio, incastonato nel laghetto, aggiunge preziosità a questo luogo meraviglioso. E, se riuscirete a vedere gli scoiattoli, ammirerete il loro coraggio perché sicuramente, se avrete qualche nocciolina da dargli, vi verranno incontro fiduciosi. Da non perdere l’orologio ad acqua del 1867 il cui meccanismo è ancora funzionante.
Quartiere Coppedè
Questo quartiere, voluto dall’architetto Coppedè, è davvero insolito: un’isola nel cuore di Roma. Mescolanza di stili architettonici, dall’art Decò allo stile Liberty, lo hanno reso il set di un film di Dario Argento. Da vedere assolutamente.
Trastevere
Quartiere posizionato al di là del Tevere, vi si accede dal famoso Ponte Sisto. Ospita la movida romana di notte che si abbarbica nei suoi piccoli locali tradizionali: bar, pub, trattorie e osterie. Mentre di giorno i turisti rimangono affascinati percorrendo le piccole viuzze dove ogni scorcio sembra un dipinto da immortalare in un click. Nella vicina Piazza Navona, potrete avere l’occasione per ammirare alcuni capolavori di uno dei più famosi pittori della storia: a San Luigi dei Francesi potrete vivere l’esperienza unica di gustarvi le opere del Caravaggio. Agli appassionati di arte e del bello in generale, consigliamo di leggere l’articolo dedicato a tutte le opere del Caravaggio che si possono visitare gratis a Roma.
Vaticano
Vicino a Trastevere, la Città del Vaticano; una tappa obbligatoria. Meravigliosa la Basilica di San Pietro che ospita tanti capolavori: solo la Pietà, una delle opere più famose del Michelangelo, varrebbe l’attesa per entrare. E che dire del Baldacchino del Bernini sempre all’interno della Basilica? Meravigliosa anche la piazza esterna con il suo colonnato progettato e realizzato dal Bernini. Proseguendo lungo Via della Conciliazione si arriva a Castel Sant’Angelo, chiamato anche Mausoleo di Adriano.
Musei
Tra le cose assolutamente da visitare a Roma, non possono mancare i musei. Primo fra tutti, i Musei Vaticani dove è ubicata la famosa Cappella Sistina. Armatevi di pazienza perché le file sono lunghe o, altra opzione, acquistate il biglietto on-line con annessa la possibilità di saltare la fila. Molto interessante anche il museo della Galleria di Villa Borghese dove potrete ammirare opere del Caravaggio e del Bernini.
Gianicolo
Una delle terrazze più belle e romantiche di Roma da cui si può godere un panorama unico di questa città. Assolutamente da vedere.
Buco della serratura
Roma ha anche il più famoso buco della serratura esistente. La serratura si trova nel portone principale della Villa del Priorato dei Cavalieri di Malta sul colle Aventino; a un passo dal Giardino degli Aranci, altro luogo molto romantico che vi consigliamo di visitare. Qual è la sua particolarità e perché è diventato così famoso? Perché da questo buco avrete una visuale unica della cupola di San Pietro. Una meraviglia senza uguali. Ma non vogliamo dirvi troppo per non farvi perdere la sorpresa.
Adesso non vi rimane che mettervi in marcia e visitare tutti questi luoghi di Roma che non potete assolutamente perdere! Buona visita!