Pianificando un viaggio a Lefkada, il primo desiderio è quello di conoscere i migliori consigli su dove alloggiare. Sull’isola greca (anche nota come Leucade), dall’Italia i voli diretti (charter) partono in estate, presso l’aeroporto più vicino a quella destinazione, Aktion a Preveza.
A Lefkada non ci sono aeroporti, motivo per cui abbiamo suggerito atterrare ad Aktion. Sull’isola greca è presente un ponte mobile tra Corfù e Cefalonia. Scegliere dove dormire potrebbe sembrare una scelta molto semplice, ma prima di tutto va stabilito se andare ad Ovest oppure Est.
La costa Est gode di un paesaggio meno selvaggio e maggiormente lussureggiante. È una zona poco ventosa grazie al fatto che è molto riparata. Per questo motivo il mare è molto spesso piatto, mentre le spiagge sono sabbiose ma in prevalenza ci sono ciottoli.
Dal momento in cui il versante Ovest non ha molti centri abitati, il migliore dove dormire è senza dubbio Agios Nikitas. Soprattutto se non si ha voglia di noleggiare un mezzo per muoversi, dato che nelle vicinanze ci sono spiagge incantevoli e da poter raggiungere anche a piedi.
I desiderosi di un centro più affollato e ben sviluppato, non possono non scegliere lo stesso capoluogo Lefkada oppure Nydri. Sull’isola greca però, è possibile altresì, alloggiare in un luogo che consenta di visitare sia il versante Est che l’Ovest.
Per farlo è possibile prenotare un appartamento o un hotel a Vassiliki, località situata a Sud dell’isola greca, ma che fa da buon punto per entrambi i versanti.
Possiamo sostenere dunque, che (in ordine di fama), le seguenti località sono quelle più affollate e preferite da chi decide di trascorrere le proprie vacanze sull’isola greca: Agios Nikitas, Lefkada Town, Nydri ed infine Vassiliki.
Spesso vengono promosse delle offerte particolari anche a chi decide di alloggiare a Sivota, Poros, Marantochori, Lygia oppure Perigiali, che sono delle ottime alternative e paesi vicini rispetto a quelli elencati in precedenza.
4 Migliori città dove alloggiare a Lefkada: cosa trovare in questi capoluoghi
- Lefkada Town: capitale e capoluogo perfetto per chi ha voglia di trascorrere la mattina al mare (iper consigliata la spiaggia Aghios Ioannis), e la sera nel divertimento della cittadina grazie ai suoi negozietti e bar. Nelle vicinanze è possibile raggiungere Nydri, altra meta ambita da dove partono le barche con tante escursioni.
- Nydri: nonostante non abbia delle bellissime spiagge, Nydri è una delle migliori mete dove alloggiare a Lefkada. Non può mancare la visita a Porto Katziki (tra le spiagge più belle dell’isola), e la vita serale del capoluogo.
- Vassiliki: come abbiamo detto, nessun’altra città migliore per poter visitare sia Ovest che Sud. Molto meno caotica delle due precedenti città, molto più idonea a chi vorrebbe un completo relax. Dalle spiagge nei dintorni partono i taxi boat per andare a visitare l’incantevole Aghiofili Beach.
- Agios Nikitas: un paesino decisamente caratteristico e molto tranquillo. Quasi tutta la cittadina è pedonale, dove ci si può perdere in qualche negozietto, taverna e bar (ideale per delle serate tranquille). A 20 minuti a piedi si può andare nella spiaggia di milos, oppure prendere un taxi boat per andare in quella di Agios Nikitas. Sempre nei dintorni, c’è Kathisma Beach, altra spiaggia ben attrezzata e fornita di ristoranti e taverne.
Come avete potuto notare, i posti dove alloggiare a Lefkada non mancano. Suggeriamo come qualsiasi meta di mare molto ambita, di prenotare con un po’ di anticipo per poter scegliere l’alloggio più idoneo al tipo di vacanza che si vuole fare.
Rispetto alle altre isole greche, Lekfada è certamente la più calma e ideale per una coppia.