Bucarest, la capitale della Romania, è una città che a prima vista può spiazzare, ma che senza dubbio sarà in grado di conquistare il cuore di ogni visitatore. A fianco di eleganti edifici in stile liberty si trovano numerosi palazzi risalenti di ispirazione sovietica: il risultato è un mix irresistibile per tutti gli amanti della storia del XX secolo.
Grazie ai numerosi collegamenti aerei tra l’Italia e la Romania, Bucarest è un’ottima destinazione per un weekend, grazie anche ai costi contenuti di hotel e ristoranti. Ecco quindi una breve guida su cosa vedere a Bucarest in due giorni una volta giunti in città.
Quartiere di Lipscani
Il centro cittadino coincide con il quartiere di Lipscani, percorso dalla strada omonima e prima meta da vedere a Bucarest durante i vostri due giorni. Dopo anni di degrado, oggi Lipscani è un’interessante zona pedonale che alla sera prende letteralmente vita, tra bar, pub e ristoranti, dove poter vivere a contatto con la gente del posto.
Palazzo del Parlamento
Testimonianza della megalomania dell’ex dittatore Nicolae Ceausescu, il Palazzo del Parlamento è una delle cose più interessanti da vedere a Bucarest in due giorni. Potete prendere parte ad un tour guidato della durata di un’ora, che vi darà la possibilità di visitare alcune delle oltre 1000 stanze decorate di marmo, legno e oro. Originariamente doveva ospitare gli uffici presidenziali e la sede del partito comunista rumeno, ma con la caduta del regime è diventato la sede del parlamento del paese.
Piata Unirii
L’immensa Piata Unirii (piazza dell’unità) delimita il centro di Bucarest dal lato sud. E’ uno snodo principale dei trasporti: qui si trovano infatti numerose fermate del bus e la stazione della metropolitana; impossibile non capitarci almeno una volta durante i vostri due giorni a Bucarest. Troverete un piccolo parco con delle fontane nella zona centrale, mentre su un lato si trova il centro commerciale Unirea. In lontananza, sul lato est, si trova il lungo viale che conduce al Palazzo del Parlamento.
Piata Universitatii
La Piazza dell’Università è senza dubbio una delle più belle piazze di Bucarest. Qui vi si affacciano ben 4 edifici degni di nota: uno ovviamente è l’università di Bucarest, ma vi si trovano anche il Teatro Nazionale, l’antico ospedale della città con chiesa annessa e il museo di storia, situato all’interno del palazzo Stru.
Dintorni
Cosa vedere a Bucarest in due giorni se pensate di aver già visitato tutto? Potreste partire alla scoperta dei dintorni: a due ore di auto si trova Curtea de Arges, dove è possibile ammirare uno splendido monastero. Da lì si è vicini a Sibiu, una deliziosa cittadina tutta da scoprire. Con un pizzico di intraprendenza in più potrete dirigervi verso la Transilvania, dove si trovano numerosi castelli tra cui quello di Bran, il famoso Conte Dracula.