Spostarsi con voli interni tra le Isole Canarie è finalmente possibile. La comunità autonoma spagnola consente di viaggiare non solo grazie alle compagnie aeree presenti sul territorio, bensì anche grazie alle società di traghetti operanti in tutta l’Isola.
Le compagnie aeree che consentono lo spostamento tra le Isole Canarie sono le seguenti: Binter Canarias, CanaryFly e Air Europe. Ciò non basta per sapere come muoversi in queste isole spagnole, poiché ci sono alcune limitazioni da conoscere.
Innanzitutto, tra quelle elencate la compagnia aerea che opera quotidianamente è la Binter Canarias. Essa consente lo spostamento da Gran Granaria verso le Isole principali, Tenerife, Fuerteventura, Lanzarote e e persino La Palma.
Come si è potuto notare, sono incluse quasi tutte le Isole Canarie eccetto El Hierro (il cui spostamento è obbligatorio da Tenerife) e La Gomera, che invece non ha alcun aeroporto.
Ecco tutte le Isole Canarie da conoscere per gli spostamenti:
- Tenerife;
- Lanzarote;
- Fuerteventura;
- Gran Canaria;
- La Graciosa;
- La Gomera;
- La Palma.
Tra quelli in elenco, l’unica Isola con due aeroporti è Tenerife, uno sta a Nord e l’altro a Sud dell’Isola. Le compagnie aree operanti nel territorio spagnolo sono prevalentemente low cost, dunque oltre alla semplicità per raggiungere ogni Isola, c’è anche l’economicità.
Frequenze dei voli per spostarsi con i voli interni alle Canarie
L’unico aspetto negativo è la frequenza dei voli, il quale durante l’anno (soprattutto in base al periodo), potrebbero risultare inferiori rispetto alle stagioni estive.
Suggeriamo di consultare le compagnie aree frequentemente, o comunque in base al periodo in cui si vuol viaggiare all’interno delle Isole Canarie. Alcuni periodi ad esempio, è possibile che una compagnia parta il giovedì e un’altra la domenica, così come potrebbe capitare in qualsiasi altro giorno della settimana.
Questo per specificare che non esiste una regola standard, e gli orari e le rotazioni settimanali potrebbero variare in men che non si dica ed in base a diversi fattori anche per motivi atmosferici oltre che organizzativi.
I voli dall’Italia alle Canarie:
Tuttavia, è possibile muoversi in poco tempo e semplicemente anche dall’Italia verso le Isole Canarie. In questo caso ecco le compagnie che operano dal Bel Paese fino alla Spagna:
- Da Milano Malpensa: Easyjet che va verso Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura. Ryanair che opera a Tenerife (solo una volta a settimana) – Gran Canaria (una volta a settimana). Wizzair verso Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura – Gran Canaria. Con Vueling soltanto Tenerife.
- Da Orio al Serio (Bergamo): Ryanair con voli operanti a Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura – Gran Canaria.
- Da Venezia (Marco Polo): Vueling vola su Tenerife – Lanzarote -Fuerteventura – Gran Canaria. Binter invece, su Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura – Gran Canaria – El Hierro – La Gomera – La Palma.
- Da Torino (Caselle): parte soltanto Binter verso Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura – Gran Canaria – El Hierro – La Gomera – La Palma.
- Da Ancona (Falconara): parte soltanto Vueling verso Tenerife Nord e Lanzarote.
- Da Roma (Fiumicino): con la compagnia Wizzair verso Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura – Gran Canaria.
- Da Bologna: Vueling invece parte verso tutte le isole principali.
- Da Napoli (Capodichino): Vueling vola Tenerife e Lanzarote, mentre Wizzair su Tenerife e Fuerteventura.
- Da Palermo (Punta Raisi): Vueling viaggia verso Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura.
You may also like
Bagaglio a mano Luxair: cosa si può inserire e dimensioni limite
Compagnia Vueling: sono fiscali con il bagaglio a mano? Vediamolo insieme
Volare con Alitalia: qual è il limite dei liquidi nel bagaglio a mano
Si può portare il rasoio nel bagaglio a mano con Ryanair?
Dove si trova il parcheggio disabili dell’aeroporto Orio al Serio