Stai pianificando il viaggio dei tuoi sogni sulle strade d’Europa? Preparati ad attraversare i confini, goderti colline e foreste, scoprire villaggi e monumenti. In questo articolo cercheremo di spiegare come noleggiare un’auto fuori dall’Italia e vi forniremo alcune informazioni utili per girare su ruote e senza fretta il Vecchio Continente.
Consigli per noleggiare un’auto in Europa
Dopo aver confrontato i prezzi con un servizio come quello di Autoprio.it, scegli una compagnia rispettabile sul mercato e prenota prima di partire per il tuo viaggio, in modo da assicurare l’auto e la tariffa che hai scelto. Tieni presente che in alta stagione i costi aumentano di parecchio.
Quando scegli, devi avere le idee chiare sul tipo di auto che ti serve per la tua vacanza. I piccoli modelli sono ovviamente i più economici, ideali per le coppie che viaggiano con poco bagaglio. Se viaggi in famiglia, tuttavia, ti consigliamo di noleggiare una macchina di fascia alta. Sarà certamente più costosa ma è indispensabile quando viaggi in gruppo.
Il pagamento del noleggio deve essere effettuato con carta di credito, che resta a garanzia in caso di addebiti aggiuntivi, nel caso succeda qualcosa all’auto o se c’è un’infrazione stradale.
Importante! Avere la patente internazionale, il passaporto a portata di mano e il GPS per individuare i percorsi da seguire. Vedi qui tutti i documenti necessari.
Raccomandazioni per il noleggio di un’auto in Europa
Non dimenticare il GPS o, se sei uno alla vecchia maniera, acquista una mappa stampata per individuare i percorsi migliori.
Tra le regole più comuni nei paesi dell’Unione Europea ci sono molte leggi che abbiamo anche noi qui in Italia: usare la cintura di sicurezza, non usare il cellulare mentre si guida e, in caso di trasporto di bambini, avere seggiolini per bambini nella parte posteriore.
Pedaggi in Europa
Ci sono alcuni pedaggi dove puoi pagare con carta di credito e in alcuni paesi, questo pagamento può essere effettuato presso le stazioni di servizio
Anche in Spagna, Francia e Inghilterra l’uso delle rotonde è molto comune. Lo scopo è il medesimo delle rotonde italiane: evitare incroci complicati e ridurre la velocità delle autovetture. Come in Italia le auto che circolano all’interno della rotonda hanno la priorità.
Ricordati che a Cipro, in Irlanda, a Malta e nel Regno Unito si guida a sinistra. Se la cosa non ti scoraggia vuoi comunque noleggiare una macchina, inizialmente, guida su strade poco trafficate in modo da perdere la paura e fare pratica.
Non dimenticare di controllare le regole del traffico di ciascuno dei paesi inclusi nell’itinerario di viaggio. Sebbene le regole dell’Unione Europea abbiano molto in comune, è opportuno rivedere i dettagli prima di partire.
Città più popolari in Europa per noleggiare un’auto
Madrid
Se vuoi conoscere i dintorni della capitale della Spagna, come Toledo, Salamanca e Segovia, un’opzione è noleggiare un’auto per guidare su una delle tre tangenziali, la M-50, la M-40 e l’M-30. Tieni presente che nel paese iberico le strade iniziano sempre con “A” e le autostrade con “AP” e in entrambe è consentita una velocità massima di 120 km/h.
Lisbona
Dalla capitale del Portogallo potrai partire per goderti i dintorni; farlo in auto è sicuramente una buona opzione. Viaggia fino alla costa di Caparica a soli 16 km, guida fino al ponte Vasco da Gama, uno dei più lunghi d’Europa. Scopri le città di Sintra, Cabo de Roca, Cascais ed Estoril.
All’interno della città guidare con cautela per le strade ripide e strette che dovrete affrontare. I posti auto sono scarsi, quindi ti consigliamo di avere un elenco e l’ubicazione di quelli che si trovano nei seminterrati.
Se visiti Lisbona non puoi non leggere il nostro articolo: “Cosa mettere in valigia se parti per Lisbona”.
Londra
È sicuramente una delle città più difficili che puoi scegliere per noleggiare una macchina. Sia per il traffico che dovrai affrontare, sia perché come abbiamo già detto, nel Regno Unito dovrai guidare a sinistra.
La M25 è la tangenziale più importante della capitale britannica e fornisce l’accesso alle strade della città e alla periferia di Londra.
Visitare la periferia di Londra è incantevole. Un percorso che si può fare in giornata; inizia con la visita al Castello di Windsor, poi si prosegue per Stonehenge con i suoi enigmi e poi Bath, dove si conserva ancora l’eredità romana.
Nizza
Questa città sulla costa francese è perfetta per iniziare una piacevole vacanza nell’Europa meridionale. Da lì potrai andare in altre città come Cannes, Monte Carlo e altri luoghi altrettanto interessanti come Villefranche-sur-Mer e il Parco Nazionale del Mercantour.
Nizza è considerata la capitale della Costa Azzurra e una delle destinazioni più apprezzate della Francia, che conserva ancora la sua influenza italiana, ha un suo menu e molti luoghi da visitare tra cui musei, chiese, le sue case gialle e ocra e i mercati colorati.
Monaco di Baviera
Questa è la città che dà l’ingresso alla Foresta Nera della Germania e che tra settembre e ottobre ospita la celebrazione dell’Oktoberfest.
Se decidi di noleggiare un’auto, tieni presente che le ore di punta della città sono tra le 7:00 e le 9:00 e le 16:00 e le 18:00, che i parcheggi sono a tariffa oraria e in autostrada è vietato il sorpasso a destra.