Tra tutte le bellezze che si trovano in Sicilia, senza dubbio San Vito Lo Capo è una delle più apprezzate, tanto che moltissimi italiani, ma anche tanti turisti, decidono di passare proprio qui le proprie vacanze estive e non solo!
Questa località balneare siciliana, che si trova nella provincia di Trapani, è tutta da scoprire e, soprattutto, è adatta a tutte le tasche e a turisti di tutte le età. Sono già tanti coloro i quali conoscono e amano questa destinazione, ma descriverla in ogni suo particolare è sempre utile, oltre che piacevole, dato che si ha a che fare con una località di una bellezza estrema.
Come detto, San Vito Lo Capo è una delle mete più gettonate per chi decide di raggiungere la Sicilia ed è famosa sia per le sue bellezze paesaggistiche e per un mare da favola, che per alcuni eventi, come il Cous Cous Festival.
Senza dubbio, chi arriva in questa bellissima città non può che rimanere colpito dal paesaggio. Spiagge sabbiose e chiare, acque cristalline e tanta macchia mediterranea: queste sono le peculiarità che rendono San Vito Lo Capo una delle mete più in della Sicilia intera e non solo. Prima di parlare dettagliatamente delle spiagge e del mare, però, è utile sottolineare che si devono visitare anche alcune bellezze architettoniche come, ad esempio, la Tonnara del Secco, la Tonna di Cofano e il vecchio faro che è estremamente affascinante! Bellissimo anche il santuario fortezza e la Cappella di Santa Crescenzia che si trova nella piazza del paese.
C’è tanto da fare e tanto da vedere a San Vito Lo Capo e per questo motivo una vacanza qui è l’ideale. Per chi ama bagni e sole, l’ideale è scegliere uno dei b&b San Vito Lo Capo sul mare economici: ce ne sono tanti e scegliere quello più affine alle proprie esigenze è la cosa migliore da fare!
In questo modo, si potrà stare a due passi dalle bellissime spiagge e si potrà vivere a pieno la magia di questo posto.
Tra i posti da non perdere si deve elencare anche la caletta del Bue Marino, che ha un aspetto a dir poco paradisiaco grazie a una spiaggia mista composta da ciottoli e ghiaia e un mare che definire pulito è riduttivo. A pochi passi si trova anche la spiaggetta dell’Isulidda amata soprattutto da chi pratica lo snorkeling. Da non perdere anche le vicine falesie di Cala mancina, la Grotta dell’Uzzo che è uno dei siti archeologici preistorici più noti in tutta Italia e molto altro ancora.
Qui c’è tanto da fare e tanto da vedere. Non solo mare e sole a San Vito lo Capo, ma anche tanto divertimento e tante possibilità di passare una vacanza a dir poco indimenticabile nel cuore della Sicilia. Tanti i festival che mantengono vivo il folklore e tanti i posti da visitare, anche nelle vicinanze.