L’Italia è il Belpaese, ricchissima di destinazioni d’arte, cultura, natura, storia… e sport, anche acquatici. Già, in Italia ci sono tantissimi siti meravigliosi per fare immersioni subacquee che non hanno nulla da invidiare, per bellezza e per ricchezza sottomarina, alle destinazioni più esotiche del mondo.
Magari l’Italia non è una meta sufficientemente pubblicizzata per le immersioni subacquee, ma vi assicuriamo che è un problema tutto italiano perché migliaia di turisti ogni anno vengono nel nostro Paese per fare immersioni subacquee.
Le meraviglie del mare italiano sono davvero uniche e permettono di scoprire un universo di colori, bellezza e stupore che alberga proprio sotto il mare, un tesoro nascosto di coralli, pesci, crostacei.
Il mare di casa, insomma, dà davvero tantissime soddisfazioni e per questo motivo vogliamo consigliarvi le migliori immersioni subacquee da fare in Italia: ecco le destinazioni che non dovete assolutamente perdere se state programmando qualche giorno di relax sotto la superficie del mare a casa.
Migliori immersioni subacquee in Italia
- Isole Tremiti. La Puglia ospita questa bellissima località, le isole Tremiti, un paradiso naturale immerso nel verde di San Domino che è la maggiore isola del Gargano. Ricchissima di fondali colorati, questa zona protetta ha dei colori unici che saranno una vera delizia per gli occhi di chi ci fa delle immersioni subacquee. Possiamo consigliarvi di immergervi fra le acque di Caprara, un’isola disabitata che è un piccolo paradiso, o la Secca di Punta Secca, senza trascurare anche la Secca della Vedova, Cala dei Turchi, e lo Scoglio del Corvo. Una zona davvero ricchissima per le immersioni subacquee che permette di scoprire un panorama fra i più belli in Italia.
- Lipari. La Sicilia è una delle regioni italiane che offre di più per le immersioni subacquee. Le Isole Lipari sono ricchissime di grotte e fondali con coralli, correnti e piccoli vulcani. Da vedere Punta Castagna, Secca del Villaggio e l’immersione delle Formiche.
- L’Asinara in Sardegna. Un altro luogo meraviglioso da scoprire per chi ama le immersioni in un mare cristallino, ricchissimo di coralli e con una grande vita sottomarina.
- Miramare. Si trova in Friuli questa bellissima spiaggia sul promontorio di Grignano, vicino al Castello di Miramare (che merita senz’altro una visita). Le acque di Miramare del Friuli sono un’area protetta, la più piccola di tutta Italia. Una zona incantevole dove è possibile immergersi per trovare una bellissima scogliera dove si trovano corvine, scorfani, saraghi, castagnole.
- Giannutri. Si trova nell’arcipelago toscano un meraviglioso mondo sottomarino perfetto per chi vuole fare delle immersioni subacquee a pelo d’acqua, e per chi vuole fare snorkeling (ma non solo). Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano è ricchissimo di una vegetazione marina molto rigogliosa, colorata e vivida, e potete anche andare alla ricerca del Nasim II, il famoso relitto che si trova proprio qui.
- Portofino, in Liguria. Località turistica che non ha certo bisogno di presentazione, Portofino non è solo una deliziosa località di lusso ma anche un luogo dove fare immersioni subacquee. Ci sono delle regole abbastanza severe: nessuna immersioni subacquee notturna, e la discesa va fatta solo con accompagnamento di autorizzati perché si tratta di una zona protetta. Qui potete trovare luoghi ameni come la spiaggia del Cannone, Punta Chiappa dove poter nuotare fra le cernie, la bellissima Grotta dell’Eremita ricca di coralli rossi, gorgonie, murene.
La secca dell’Isuela è una delle zone più belle per fare qui delle immersioni subacquee, fra corallo rosso e madreperla, astici, murene ed aragoste e anche pesci luna in Estate. E ovviamente, le immersioni subacquee a Portofino non sono le stesse senza una visita al celebre Cristo degli Abissi.