Le vacanze a Rimini non sono ideali solo per i più giovani alla ricerca di divertimento, ma anche per famiglie, coppie e per tutti gli altri tipi di turisti. Per anni si è pensato alla Riviera Romagnola come meta perfetta solo per chi aveva voglia di divertirsi, eppure non è così. Esiste anche un’altra Romagna, fatta di arte, accoglienza e buona cucina.
Oltre alle discoteche più cool dell’estate italiana, in questa zona ci sono tante bellezze che vale la pena scoprire.
Cosa c’è da scoprire nelle vacanze a Rimini e dintorni
Chi sceglie Rimini come meta delle proprie vacanze ha l’imbarazzo della scelta per quel che concerne le cose da fare e da vedere. Qualche idea? Chi ama il mare a Rimini ha l’imbarazo della scelta, dato che proprio qui sorgono dei bellissimi e attrezzatissimi stabilimenti balneari che permettono di vivere delle giornate di sole e relax a tutto tondo.
Ma non solo. Le vacanze a Rimini non sono fatte di solo mare e divertimento. Sarà possibile, ad esempio, conoscere da vicino alcuni borghi tra i più belli d’Italia.
Tra tutti spicca Santarcangelo di Romagna, un borgo pieno di meraviglia che merita di essere scoperto. Edifici storici, bellissimi scorci da cui godersi un panorama meraviglioso, piccole case e negozi che vendono prodotti tipici.
Qui c’è tutto quello che si desidera per vivere al meglio un tardo pomeriggio di mezza estate, quando la voglia di passeggiare e di scoprire spinge i viaggiatori alla ricerca di posti nuovi. Tra la Pieve di San Michele a Piazza delle Monache, tra il mercato del pesce al labirinto sotterraneo che cammina sotto la città, qui c’è veramente tanto da scoprire. Impossibile non programmare una visita a questo piccolo borgo in provincia di Rimini che coniuga bellezze architettoniche e tipica cucina romagnola. Una chicca da non perdere.
Molto bello anche il borgo medievale di Montegridolfo che si è ben conservato e che permette di fare un vero e proprio salto indietro nel tempo a pochi km da Rimini. Si tratta di uno dei borghi più belli d’Italia e vale la pena programmare una visita, magari anche per vedere il Museo della Linea dei Goti che raccoglie alcuni reperti che fanno riferimento alla Seconda Guerra Mondiale. Anche qui, come del resto in tutta la Romagna, vale la pena organizzare una visita gastronomica poiché ci sono diversi ristorantini tipici che meritano.
Per chi desidera rimanere in città, invece, una visita nel centro storico di Rimini permetterà di conoscere anche un’altra faccia di questa meta. Tra l’arco di Augusto agli scavi di Piazza Ferrari, tra Piazza Cavour e Piazza Tre Martiri c’è davvero tanto da vedere e da scoprire. Passeggiando con il naso all’insù per le vie della città si potranno notare balconi fioriti e tanti dettagli che non si devono perdere,
Il consiglio? Prenotare quanto prima la propria vacanza a Rimini scegliendo una delle strutture presenti in zona come l’hotel Aquila Azzurra. Le strutture come quella suggerita permettono di vivere una vacanza all’insegna di ogni tipo di comfort, nel cuore della città e alla portata di tutti. In questo modo sarà possibile essere in una zona da cui spostarsi con facilità.
Da qui, poi, ci si potrà spostare alla volta di città come Bellaria Igea Marina, ad esempio, ma anche verso tutte quelle che sono le migliori discoteche d’Italia, meta di tutti i giovani che decidono di passare le loro vacanze a Rimini e in Romagna in generale.
Questa zona è tutta da scoprire, chilometro dopo chilometro: le sorprese saranno tantissime.