Scoprire la località di Laces in Val Venosta

Insieme alle frazioni di San Martino al Monte, Coldrano, Morter e Tarres, la località di Laces si trova all’inizio della Val Martello ed è uno dei posti più incantevoli della Val Venosta.

Val Venosta che offre a tutti i visitatori uno scenario magico in grado di lasciare chiunque a bocca aperta indipendentemente dalla stagione in cui deciderete di recarvici.

Nei pressi del Passo Resia, nella zona del Trentino Alto Adige dove nasce il fiume Adige, emerge dalle acque del Lago di Resia, simbolo della Val Venosta, un solitario campanile. In questa zona è stata recentemente girata una serie Tv in onda su Netflix chiamata Curon.

Il Lago di Resia è un lago alpino artificiale situato in questa valle, sotto il comune di Curon Venosta, in provincia di Bolzano. Con la sua capacità di 120 milioni di metri cubi è il lago più grande dell’Alto Adige. Il lago è una diga artificiale che è stata realizzata nella prima metà del XX secolo grazie all’unione di due laghi naturali, il Lago di Resia e il Lago di Curon.

Uno dei posti più caratteristici della zona è appunto Laces, nel cuore della Val Venosta, a 639 m sul livello del mare, luogo dove si incontrano il clima mite alpino-mediterraneo della valle dell’Adige e il clima secco-soleggiato del Monte Sole.

Se dovete soggiornare in zona è possibile scegliere uno dei numerosi hotel a Laces che vi permetteranno di esplorare con calma la stupenda zona immersa nella Val Venosta.

Cosa fare e vedere a Laces e dintorni

Situato in parte nell’area del Parco Nazionale dello Stelvio, Laces è caratterizzato da frutteti in fiore e imponenti ghiacciai.

Il Parco Nazionale dello Stelvio si presta, durante la stagione primaverile ed estiva, per fare lunghe passeggiate ed escursioni. Gli amanti del trekking e dell’escursionismo ameranno questi percorsi immersi nella natura che vi permetteranno di staccare la spina e dimenticare per qualche giorno il caos della città e ricaricare le batterie. Gli itinerari possono spaziare da percorsi semplici fino a quelli più impegnativi, lunghi o brevi. In breve: a Laces ce n’è per tutti i gusti.

In inverno Laces, come tutte le località circostanti, si trasforma in un autentico paradiso innevato adatto a tutti gli appassionati di sport invernali. Nella Ortler Skiarena troverai piste perfettamente battute ideali per sciare oppure potrai sfruttare le incantevoli piste adatto allo sci di fondo della Val Martello che si trova nelle immediate vicinanze.

Una delle attrattive della zona è senza ombra di dubbio l’Aquaforum di Laces che può essere sfruttato in qualsiasi stagione. Si tratta di un complesso di piscine e luoghi adibiti al benessere che offre in inverno come in estate divertimento acquatico e una serie di servizi come terme e sauna. Ine state potrai sfruttare la vasca all’aperto da 25 m per il nuoto sportivo, una vasca per bambini, uno scivolo a tunnel di 50 metri, una vasca d’acqua salina e l’idromassaggio. L’area esterna dedicata alle saune consiste di uno spazio dedicato utilizzato come sauna finlandese. Il valore aggiunto della struttura è però la sauna panoramica che può ospitare fino a 40 persone e offre una vista mozzafiato. Sono inoltre presenti biosauna, sauna infrarossi, bagno turco, una terrazza all’aperto, una vasca d’acqua ghiacciata, un percorso kneipp e alcune zone relax dove potrete prenotare massaggi e trattamenti vari.

Infine, anche se sei appassionato di cultura, rimarrai soddisfatto della visita in questa località. Potrai ammirare le rovine di Castel Montani di Sopra e Montani di Sotto, il Castello di Laces, la chiesa di Santo Spirito e la cappella di Santo Stefano, posti che meritano assolutamente una visita.

Se deciderai di scegliere la zona della Val Venosta, per le tue vacanze in Alto Adige potrai vivere un mix di tradizione e modernità: dalla Via romanica delle Alpi, fino all’architettura contemporanea, l’arte, il teatro e la musica. Dal cibo, alla musica fino all’architettura potrai scoprire tantissime cose che fanno di quest’area geografica una delle perle d’Italia.