Sciare: una passione per tantissimi italiani, uno su tre – secondo i sondaggi – sa sciare ed ama farlo. Per questo motivo sono sempre di più le soluzioni innovative per consentire a chi abbia la passione per lo sci di divertirsi e di risparmiare. Tra queste, una delle soluzioni maggiormente sulla cresta dell’onda è My Pass Ski, un’app italiana che consente di pagare solamente per il tempo (effettivo) che si passa sulle piste da sci.
Chiunque abbia esperienza nello sci sa bene che spesso uno dei problemi più grandi consiste nel pagare giornate intere per lo skipass quando in realtà le piste sono usate solamente per poche ore. Non più, ora: questa funziona app, che funziona anche per lo skipass del comprensorio di Madonna di Campiglio, permette infatti di accedere ad una serie di vantaggi come per esempio pagare solo il tempo che effettivamente si passa sulle piste, saltare la fila grazie all’app con abbonamento giornaliero, e poter pagare il tutto senza contanti, direttamente dallo smartphone. Sono tanti i gestori che hanno già aderito alle interessanti funzionalità di questa app, come impianti in Piemonte, Trentino e Lombardia. Tantissimi i posti dove è possibile usare l’app: come abbiamo detto, Madonna di Campiglio, ma anche Pinzolo, Santa Caterina, Aprica, Bardonecchia, Folgarida, Pejo, Paganella e tanti altri posti anche esclusivi.
I vantaggi dell’innovativa app per sciare al meglio
MyPass è un’app che nasce da una start up nel 2014 con l’obbiettivo di facilitare il sempre più ampio e variegato popolo degli sciatori italiani. Permette di gestire al meglio le tariffe orarie, le pluri giornaliere, gli sconti junior e gli sconti baby e consente di rilevare le tariffe più convenienti di volta in volta.
In questo modo lo sciatore può sempre scegliere quale è la tariffa più conveniente, e risparmiare, grazie ad un confronto economico in tempo reale che viene effettuato direttamente dall’app. Tutto quello che bisogna fare è attivare MyPass Sci, basta fare la registrazione sul sito MyPass.ski e associare il numero della carta di credito per poter poi cominciare a lavorare. La quota che viene richiesta è di 15 euro per gli adulti, 10 euro per i minori. La card può essere chiesta via posta, inviata a casa, ritirata presso le casse dei comprensori a seconda di come si è più comodi.
Gli skipass intelligenti, del resto, stanno spopolando in tutto il mondo, e sono di certo la soluzione perfetta per chi voglia risparmiare tempo e soldi, perché permette di poter sciare in maniera smart e confrontare in tempo reale le migliori tariffe sul mercato. Usare le piste da scii solamente per il tempo che effettivamente si passa sugli scii è una soluzione che fino ad oggi non era disponibile e consente di risparmiare e di passare tranquilli un bel weekend sulla neve, senza spendere più del necessario: una vera piccola rivoluzione per gli sciatori provetti e anche per quelli che lo fanno solo nel weekend.
Questa innovativa app comporta tanti vantaggi diversi, permette di gestire anche tariffe diverse (come quelle per adulti e baby), ed è disponibile sia per iOS che per Android. Questa fantastica app permette di poter essere utilizzata su oltre mille km di piste nei maggiori comprensori sciistici di tutta Italia, e permette di saltare la fila e di pagare solo ciò che effettivamente si ha sciato. L’upgrade del servizio inoltre consente di accedere ad anche altri servizi, ad esempio di prenotare presso i centri termali convenzionati per farsi una vacanza su misura dedicata allo sport ed al relax. MyPass Ski si rivela come l’app davvero indispensabile per tutti coloro che amino sciare e che vogliano usufruire delle migliori tariffe sul mercato per potersi divertire.
You may also like
Settimana bianca: le località sciistiche migliori da scegliere
In Sardegna con la tua moto: dal trasporto… all’avventura
La Sardegna che non conosci: ecco alcune curiosità su questa bellissima terra
Alloggiare al mare: come scovare gli affari migliori
Dove praticare sport invernali in Italia: le mete migliori